
Anche quest’anno torna a Parma il Festival sul turismo responsabile IT.A.CÀ.
Dal 4 al 6 ottobre.
Giunto alla sua 5° edizione in terra ducale, il Festival ha trovato il giusto terreno fertile fatto da associazioni, persone, imprese e volontari per organizzare ogni anno questo evento sul turismo alternativo, sostenibile.
Un intero week-end per scoprire luoghi e culture attraverso itinerari a piedi o a pedali, workshop, seminari, laboratori, mostre libri e degustazioni per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive.
Un festival che ti obbliga a rallentare, pensare, osservare e conoscere.
Senza fretta.
RESTANZA
Il tema dell’edizione 2019 sarà la RESTANZA, intesa come scelta di vita consapevole, presidio attivo del territorio, cura dei luoghi come beni comuni.
Una parola che riassume il coraggio di chi decide di non abbandonare un determinato territorio, percorrendo la strada più difficile.
GIRO IN BICI CON FIAB
Metto in evidenza la biciclettata organizzata dagli amici della Fiab Parma, domenica 6 ottobre per andare alla scoperta dei Laghetti di Medesano.
Dove un tempo c’era un’attività estrattiva, ora ci sono laghetti che ospitano specie di interesse biologico. Molte specie vegetali tipiche delle zone umide si sono insediate anche grazie ad interventi di vivaistica sperimentale.
Ritrovo ore 8,45 parcheggio di via Bizzozero per una pedalata facile, circa 45 km su strade a basso traffico e ciclabili.
Arrivo a Medesano e incontro con la guida per la visita guidata. Costi: iscrizione e assicurazione 1 euro soci FIAB, 3 euro non soci.
Per informazioni e prenotazioni contattare Andrea al 339 8123784



