Partiamo dalla cosa che più mi ha colpito in positivo: il rispetto degli automobilisti nei confronti dei ciclisti. Le auto se non hanno la certezza di fare un sorpasso sicuro, rallentano, aspettano, mettono la freccia e poi superano. Non mi sono mai sentito così rilassato nel pedalare in un Paese che non conosco.
C’è poco traffico pesante quindi questo facilità le uscite; addirittura Google Maps ha incorporato la possibilità di richiedere indicazioni stradali per la bici. Fantastico quando ti perdi a Renville West e il GPS si è scaricato!
Non c’è bisogno che lo scriva ma qui la gente usa la bici anche con la pioggia perché è considerato un vero mezzo di trasporto! Anche per questo motivo chi usa la bici si muove sempre in sicurezza: casco, luci per la visibilità e sempre un bel lucchetto per legare la bici.
DUBLINO
Nonostante il traffico da capitale europea, muoversi in bici può essere la soluzione migliore: 120 miglia tra percorsi e piste ciclabili per facilitare lgli spostamenti. Unico problema: se non sai di preciso dove andare rischi di impelagarti, di imboccare strade con divieto d’accesso o di pedalare sui marciapiedi (cosa non ben vista dagli irlandesi). Con una traccia GPS o una guida viene tutto più facile.
Il mio consiglio è quello di percorre la bellissima ciclabile che collega il centro di Dublino con il paesino di Howth e le sue scogliere: 15 km in piano, affacciati sul mare. Dato che ad Howth c’è anche la stazione ferroviaria, al ritorno potete anche caricare la bici sul treno e tornare a Dublino comodamente (non si paga il trasporto della bici sul treno)!
GALWAY
La città di Galway pare non abbia fatto nulla per facilitare l’uso della bici in città. Tranne una promenade lungo la costa oceanica (ma in alcuni tratti con divieto alla bici). Ma forse è proprio nella “campagna” di Galway dove mi sono innamorato della “vera” Irlanda, quella che tutti si immaginano e vogliono scoprire.
Muri a secco che dividono i campi dove anche in inverno animali pascolano tranquillamente; un verde smeraldo che quando esce il sole abbaglia gli occhi; rovine di castelli o case nobili che appaiono all’improvviso senza che te lo aspetti. E poi l’oceano con le sue maree regala un paesaggio frastagliato e selvaggio.
CORK
Bravi!!! Nonostante Cork si trovi in una vallata e ha delle pendenze a tratti molto impegnative, la città ha sviluppato una vera e fitta rete ciclabile che ti permette di andare ovunque.
Le piste ciclabili sono sempre separate dai marciapiedi, sono segnalate con una vernice rossa e anche qua come a Dublino le bici possono andare nelle tante corsie bus preferenziali! Migliore di Dublino solo perché è meno trafficata e caotica!
La soluzione migliore per girare in città e andare a fare la spesa all’English Market è sicuramente usare la bici
www.bikehiredublin.com
+353 892264618
www.westirelandcycling.com
www.cycle-scene-bike-shop.site
+353 21 430 1183