Domani partiamo. Io e Gianluca, gastronomo che sarà il mio compagno di viaggio, domani prenderemo le nostre bici, gli zaini e tutto l’entusiasmo che abbiamo accumulato in questi mesi di preparazione e partiamo.
Il nostro sarà un viaggio tutto all’insegna della bicicletta e dei prodotti enogastronomici locali: partiremo da Parma, “Città Creativa UNESCO per la Gastronomia”, per raggiungere Santa Maria di Leuca, e viaggeremo in bicicletta, pedalando prima lungo il Po e poi seguendo la costa Adriatica.
Durante il nostro viaggio, andremo a conoscere i produttori locali: vogliamo raccontare la cultura enogastronomica italiana e scoprire le tipicità dei territori che attraverseremo. Andremo alla ricerca dei sapori tipici, dei piatti tradizionali, dei prodotti che più rappresentano le cucine dei luoghi in cui arriveremo. Ascolteremo le storie dei produttori locali che lavorano mettendo al centro l’uomo, la tutela dell’ambiente e della biodiversità. In questo modo potremo anche scoprire quella cultura territoriale più genuina e nascosta, che non si trova sulle guide turistiche: perché sono proprio le persone che vivono, lavorano e tutelano il territorio i veri custodi della cultura gastronomica.
Ci prepariamo a vivere 16 giorni di viaggio: 14 tappe, 2 giorni di riposo, più di 1.000 chilometri (quasi 1.300, per l’esattezza). Questi sono i numeri della nostra avventura.
In un certo senso, verrete con noi. Ogni giorno useremo Facebook e Instagram per condividere i momenti salienti e racconteremo sul blog la tappa del giorno prima.
Seguiteci, il viaggio sta per cominciare!