Non ero mai stato in Spagna e quando ho deciso di spendere un week end all’estero la prima meta che mi è venuta in mente è stata Siviglia: clima mite anche in autunno e città “amica delle bici”!
Potrà anche essere un deformazione professionale, ma quando viaggio cerco sempre di approfondire l’aspetto ciclabilità per migliorare Bike Food Stories.
In questo caso, per visitare Siviglia, la bici DEVE essere il vostro mezzo di trasporto principale!
Siviglia è la dimostrazione che in meno di 5 anni, con volontà politica ed un vero piano di trasporto locale, si può trasformare una città inquinata con problemi di traffico, in un esempio a livello mondiale. Con l’obiettivo di arrivare al 15% di spostamenti sulle due ruote nel 2020.
Esiste una vera rete ciclabile che ti permette di pedalare in totale sicurezza in gran parte della città.
La rivoluzione è partita nel 2006 e in solo quattro anni, sono state costruite 120km di piste ciclabili e il Comune ha attivato un ottimo servizio di bike-sharing per i residenti (Sevici). Come naturale conseguenza, sono nate piccole attività legate al mondo delle due ruote (meccanici, noleggio, agenzie di viaggio) e il commercio è aumentato.
La fitta rete ciclabile e l’enorme centro storico pedonalizzato (uno dei più grandi d’Europa), permettono di pedalare in totale sicurezza senza mai sentirsi in pericolo o a disagio.
Nei piccoli vicoli e in certe strade con un elevato numero di persone, la bici è vietata dalle 10.00 alle 22.00 per ovvi motivi di sicurezza.
Siviglia è pianeggiante: le uniche salite presenti sono le rampe che servono per abbandonare la lunga ciclabile che costeggia il fiume Guadalquivir e ritornare sui vialoni paralleli al fiume.
In un giorno si può veramente toccare i principali punti della città. Quindi se avete poco tempo, la bici fa proprio al caso vostro.
Nel centro storico di Siviglia, quando si cammina, si deve fare attenzione solo ai taxi, alla metropolitana leggera e alle carrozze trainate dai cavalli (con relative deiezioni). Tutto qua!
Se proprio proprio devo essere noioso, ho trovato poche rastrelliere dove legare le bici quando ci si ferma! Per il resto: todo perfecto!
TUSCANY RIDE A BIKE – SPAIN
Per noleggiare la bici mi sono affidato a Tuscany Ride a Bike. Ottimo servizio e grande cortesia per venire incontro alle mie necessità di orario. Le bici sono belle resistenti, con copertoni antiforatura e ti offrono anche servizi accessori come lucchetto e borsa anteriore inclusi nel prezzo. Per darvi un’idea del costo sono 25€ per due giorni.
Prossimo volta dovrò approfondire maggiormente la ciclabilità in Andalusia