Bike Food Stories
logo
  • Home
  • BFS
  • Percorsi
  • Consigli
  • Blog Food Stories
  • Contatti
  • Italiano
logo
Enogastronomia Parma
Bike tour enogastronomici durante il Gola Gola Festival
Maggio 31, 2016 by Davide Pagani in Enogastronomia Parma

In occasione del Festival legato al cibo più importante della città di Parma, i turisti avranno la possibilità di conoscere la nostra città e il suo territorio anche in un modo inconsueto: coniugando il cicloturismo e l’enogastronomia.
Per il Gola Gola Festival sono stati ideati 4 percorsi per scoprire come nascono alcuni dei prodotti tipici del nostro territorio muovendosi in bicicletta.
L’appetito vien pedalando!!!

TOUR DELLA CITTA’ IN BICICLETTA venerdì 10 giugno

Piazza Garibaldi con biciMezza giornata per scoprire Parma in bicicletta. Partendo dalla stazione dei treni si pedalerà attraverso i parchi, i borghi, il centro storico della città per scoprire in modo diverso la bellezza e il fascino della capitale della Food Valley. Pedalando accanto al torrente Parma, ci sposteremo leggermente fuori la città per scoprire gli orti sociali comunali, polmone verde della città.
Al ritorno, raggiungeremo piazzale della Steccata dove sarà giunto il gruppo di ciclisti della “Polverosa”, una delle pedalate retrò più affermate nel panorama nazionale per ammirare le loro biciclette vintage da vicino.

Tour di bassa difficoltà, 15 km possibilità di noleggiare gratuitamente le bici.
Ritrovo ore 14:30 presso la Cicletteria (accanto la stazione dei treni).
Costo 5€ a persona (3€ con la Gola Gola Card)
Per info e prenotazioni: 349 7838492 oppure info@bikefoodstories.it

 

VISITA AD ALMA: DOVE NASCONO I CUOCHI DEL DOMANI  sabato 11 giugno

cucina Alma_2Un intero sabato per scoprire il territorio di Parma in bicicletta: la prima tappa sarà una visita in un caseificio dove degusteremo il re dei formaggi: il Parmigiano Reggiano. Arriveremo poi a Colorno ed entreremo all’interno dello splendido Palazzo Ducale di Colorno dove è ospitata la Scuola Internazionale di Cucina Italiana – ALMA: una sede prestigiosa dove studenti da tutto il mondo imparando la cultura gastronomica italiana. Visiteremo le cucine della scuola gratuitamente con il supporto di una guida di Alma.
Raggiungeremo il fiume Po dove faremo una sosta con il proprio pranzo al sacco o ci si potrà servire presso il bar del porto fluviale.

Ritrovo ore 8:45 presso la Cicletteria (accanto alla stazione dei treni)
Tour di bassa difficoltà di 45 km (a/r), possibilità di noleggiare gratuitamente le bici. 
Costi: 10€ a persona (7€ per chi possiede la GGC)+ 6€ visita e degustazione in caseificio
Per info e prenotazione: 349 7838492 oppure info@bikefoodstories.it

 

L’APPENNINO IN MTB A PEDALATA ASSISTITA sabato 11 giugno

MTBPedala con noi attraverso tutti i monti, le colline e i sentieri del comune di Langhirano con le nuove e rivoluzionarie mountain bike a pedalata assistita!

Partendo da Torrechiara, raggiungeremo i monti dell’Area Tutelata del monte Sporno e faremo tappa a Riano per la visita e il pranzo presso il prosciuttificio Ruliano.
Affronteremo strade e sentieri con diverso tipo di fondo e grado di difficoltà. Il percorso è impegnativo (52 km e 2400m di dislivello) e richiede abilità e padronanza della mountain bike. L’escursione è indirizzata a chi possiede già una mountain bike a pedalata assistita e a chi vuole noleggiare e provare questo incredibile mezzo.

Costi: 20€ pax (15€ per possessori GGC),noleggio biciclette 30€, pranzo e visita in prosciuttificio 20€.
Ritrovo ore 9:00 presso la piazza Leoni di Torrechiara (Bar Non solo caffè)

Per info: Andrea 3331805781 o andrea.pellacini@guidevalparma.com

 

IL PODERE STUART: DOVE SI PRESERVA LA BIODIVERSITA’   domenica 12 giugno

bici e famigliaBreve gita domenicale in bicicletta con partenza dalla stazione dei treni di Parma fino all’ Azienda agricola Sperimentale Stuard che “coltivano il futuro e conservano il passato”. Per l’occasione sarà aperta anche di domenica esclusivamente per il gruppo in bici.

Una volta giunti in azienda conosceremo le diverse razze autoctone di Parma che rischiavano di scomparire e visiteremo i loro campi biologici dove coltivano decine di varietà diverse di piante orticole: un vero e proprio patrimonio della biodiversità parmense.

Infine, ci sarà un pranzo a buffet preparato con i soli prodotti di stagione dell’azienda.

Tour di 20 km (a/r) ideale per le famiglie con bambini, possibilità di noleggiare le bici gratuitamente. 
Ritrovo ore 9:00 presso la Cicletteria (accanto la stazione dei treni).
Costi: 5€ a pax (3€ possessori GGC e bambini sotto i 10 anni) + 15€ pranzo (10€ dai 5 ai 12 anni, gratis sotto i 5 anni)
Per info e prenotazioni: 349 7838492 oppure info@bikefoodstories.it

 

 

Share...Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Share on LinkedIn
Linkedin
0 Comments
  • bicicletta
  • cicloturismo
  • cosa fare a parma
  • enogastronomia
  • gola gola festival
  • Parma
  • prodotti tipici
  • visite guidate
0 Like!
Share
Davide Pagani

CHI SONO

DAVIDE PAGANI

Cicloturista enogastronomo.
Nel tempo libero adoro
girare con la mia bici
per andare a scoprire
nuovi territori e produttori!
L'Italia in bici è ancora più bella

 

 


 

post
follow

Tweets by BikeFood

BIKE FOOD STORIES
è un’iniziativa di Davide Pagani
Accompagnatore turistico/gastronomo
Borgo Onorato, 12
43121 Parma (IT)
Tel: +39 349 7838492
P. iva: 02777250347

info@bikefoodstories.it

Privacy policy
Cookies policy

I PERCORSI DI BIKE FOOD STORIES

I PARTNER DI BIKE FOOD STORIES

DOVE MANGIARE E FARE ACQUISTI

Ristoranti, trattorie, osterie e negozi

Share...Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Share on LinkedIn
Linkedin
logo
Whatsapp Facebook Chiamare ora
Per favore inserisci il tuo numero di telefono e ti richiameremo presto

Grazie

Ti richiameremo presto

Si prega di inserire il numero di telefono valido
  • Italiano